Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) è l’organismo chiave per garantire la sincronia tra i servizi dedicati alla prima infanzia all’interno del sistema educativo territoriale. Operando secondo i principi di coerenza e continuità nelle attività pedagogiche, il CPT mira anche a promuovere omogeneità ed efficienza sul versante organizzativo e gestionale. I Comuni di Nuraminis, Monastir, Ussana e Samatzai, unendo le forze, hanno costituito il Coordinamento Pedagogico Territoriale denominato “L’arcobaleno dei piccoli”. Questo organismo è formato dai coordinatori pedagogici dei servizi educativi per l’infanzia operanti nei comuni coinvolti.
Il ruolo principale del CPT è promuovere la cooperazione e la sinergia tra i vari servizi per la prima infanzia, garantendo coerenza, continuità ed elevata qualità nell’offerta educativa. L’arcobaleno dei piccoli nasce con l’intento di essere un luogo privilegiato di scambio di esperienze e punti di vista pedagogici diversi.
Si propone di favorire la condivisione di principi e metodologie pedagogiche, fungendo da laboratorio per la costruzione di pratiche comuni. Nella salvaguardia dell’autonomia delle singole istituzioni coinvolte, il CPT si prospetta come un mezzo per la costruzione di un curricolo unitario destinato ai bambini da 0 a 6 anni.